Psicologo per adolescenti – Consulenza e Sostegno genitoriale
Spesso capita di sentire la necessità di un confronto con uno psicologo per adolescenti.
In effetti essere genitori significa avere delle competenze che non sono innate e prestabilite. La famiglia inoltre è un sistema sempre in movimento.
I figli, con i loro cambiamenti, possono influire sull’essere genitori ma anche sulla coppia. Nei casi di famiglie separate o “allargate” altri fattori ancora entrano in gioco.
Durante l’adolescenza i figli vivono un continuo conflitto spinti dalla tendenza a raggiungere una propria autonomia. Non è raro che possano comparire trasgressioni o complicazioni emotive che potrebbero anche durare nel tempo.
I genitori di conseguenza vengono spesso messi alla prova.
Questo sistema già delicato di per sé può essere destabilizzato da eventi di vita inaspettati più o meno stressanti.
Lutti, distacchi affettivi, problemi scolastici o relazionali, disagi familiari.
Il sostegno psicologico viene offerto:
- ai genitori: con l’obiettivo principale di sostenerli nel loro compito educativo. Guidarli ad individuare comportamenti ed atteggiamenti emotivi adeguati
- ai figli: nel caso sia necessario sciogliere nodi emotivi o comunicativi che per qualche motivo il genitore non riesce a “raggiungere”.
Add Comment