Quando la memoria fa male

Terapia trauma psicologico Dr. Giampietro Spolaor

Solo per il fatto di vivere siamo esposti alla possibilità di sperimentare eventi particolarmente stressanti.

 

 


La maggior parte di questi vengono naturalmente “digeriti” e assimilati dal nostro sistema. Alcuni, per diversi motivi, rimangono bloccati nella nostra memoria come dei veri e propri traumi, “congelando” nel tempo emozioni che vengono ripetutamente vissute come se fossero attuali, con l’effetto di consolidare i più svariati sintomi.

Offro a chi ne senta la necessità l’opportunità di un intervento mirato attraverso:

L’EMDR (desensibilizzazione e rielaborazione dei ricordi attraverso i movimenti oculari), in particolare, è un approccio centrato sul paziente che facilita il meccanismo di autoguarigione, stimolando l’elaborazione delle informazioni nel suo cervello. L’EMDR sembra avere un effetto diretto sull’attività cerebrale e utilizza un processo che avviene naturalmente durante i sogni o nel naturale recupero di memorie e ricordi. E’ un metodo terapeutico che si basa sulla fisiologia cerebrale e aiuta le persone a sentire il ricordo di esperienze traumatiche in modo nuovo e meno disturbante.

Utilizzo EMDR in accordo col cliente secondo il piano di lavoro costruito insieme e l’ipotesi di intervento.
Utilizzo questo metodo inserito nell’ambito della terapia e finalizzato ad un potenziamento e un’accelerazione della terapia stessa.

La ricerca scientifica sottolinea sempre di più il ruolo fondamentale dei processi di memoria nella costituzione e nel consolidamento dei più svariati disagi e disturbi psicologici, emotivi ma anche corporei. EMDR intervenendo in maniera focalizzata su questi processi propone un’opportunità per il cambiamento ed un’ efficace risoluzione.

Con EMDR è possibile accelerare la risoluzione di molti disturbi psicologici rispetto alle psicoterapie convenzionali.

 

Sei pronto a fare il passo?